Normativa BES
Normativa alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA) |
|
Legge 8 ottobre 2010, n. 170 | Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico |
Decreto Ministeriale 12 Luglio 2011, n. 5669 | Linee Guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento |
Accordo Stato/Regioni 25 luglio 2012, R. A. n. 140 | Accordo conferenza stato/regioni sulle certificazioni per i DSA |
Nota H12012.0033445 21 novembre 2012 (Regione Lombardia) | Certificazione di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) |
Linee Guida, 17 aprile 2013 (MIUR-MS) | Linee Guida per la predisposizione di protocolli regionali per l’individuazione precoce dei casi sospetti di DSA |
Normativa alunni con disturbo di deficit di attenzione ed iperattivita’ (ADHD) |
|
Circolare Ministeriale 15 giugno 2010, n. 4089 | Disturbo di deficit di attenzione ed iperattività |
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 | Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica |
Nota prot. 000906s, 8 gennaio 2013 (MIUR) | Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012. Riorganizzazione dei CTS-Centri Territoriali di Supporto |
Circolare Ministeriale 6 marzo 2013, n. 8 | Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”. Indicazioni operative |
Nota prot. 0001551, 27 giugno 2013 (MIUR) | Piano Annuale per l’Inclusività – Direttiva 27 dicembre 2012 e C. M. n. 8/2013 |
Nota prot. 2563, 22 novembre 2013 (MIUR) | Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali A.S. 2013/2014. Chiarimenti |
Nota n. 45, 3 gennaio 2014 (USR Lombardia) | Documento “Strumenti d’intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”: concetti chiave e orientamenti per l’azione |